Governatore Distretto Lions 108 Tb
Governatore Delegato al Congresso Nazionale
Ferrara ci aspetta! Evviva Ferrara!
Ferrara è una Città antica, ricchissima di storia, di cultura, di bellezze architettoniche, urbanistiche, paesaggistiche ed anche di eccellenze culinarie che faranno da sfondo ed arricchiranno il nostro Congresso Nazionale, il Settantesimo (!), dal 20 al 22 maggio 2022.
È un Congresso molto rilevante per tantissimi motivi che contribuirà in modo estremamente efficace a sottolineare l’importanza della nostra Associazione e della sua diffusa presenza sull’intera nostra amata Penisola. Una presenza, quella di noi Lions, che sta arricchendosi di nuove risorse: uomini, donne, ragazze e ragazzi che scelgono di aderire all’International Association of Lions Clubs individuando in questa appartenenza scopi fondamentali della nostra esistenza e nei principi dell’etica una guida perfetta del nostro essere.
Grazie ai Componenti del Comitato Organizzatore del Congresso Nazionale che fin dal primo momento sono impegnati a far sì che ogni ospite e ogni delegato si senta in una “meravigliosa atmosfera” in modo da partecipare ed arricchire con totale dedizione e determinazione i lavori congressuali.
Questo Congresso, infatti, sarà particolarmente importante per vari ordini di motivi e vedrà una ricchissima partecipazione capace di porlo all’attenzione del nostro mondo e del mondo esterno per i valori per i fatti che ne deriveranno.
L’attesa e la voglia di ritrovarci sono grandissime e l’Ordine del Giorno dei lavori riporta punti di rilevanza anche internazionale che tutti noi vogliamo vivere da protagonisti. È un’occasione da non perdere, per i valori lionistici e per l’emozione di ritrovare vecchi e nuovi amici che ci permetteranno di confrontarci e lavorare proficuamente assieme (finalmente!) e portare sempre più in alto i valori della nostra Associazione.
E allora per tre giorni saremo tutti Ferraresi e arricchiremo una Città già piena di tante eccellenze, dei valori del Lionismo di cui la Città degli Estensi si fregerà per sempre!
Giordano-Bruno Arato