I Lions a Ferrara per il congresso nazionale
L’associazione ha scelto la nostra città per l’evento del 2022.
Attese quattromila persone da tutta Italia in rappresentanza di 84 club.
Il mondo dei Lions si dà appuntamento a Ferrara per scrivere una pagina importante del futuro dell’associazione. Dal 20 al 22 maggio 2022. infatti, nei padiglioni di Ferrara Fiere andrà in scena il settantesimo congresso nazionale Lions: un evento capace di portare in città quasi 4 mila persone, provenienti da ogni angolo della penisola.
«E’ un convegno che dà lustro a Ferrara – precisa il sindaco Alan Fabbri – e che sottolinea come la nostra realtà sia piena di impulsi e con una grande voglia di fare».
Per rendere bene l’idea dell’importanza della manifestazione, basta snocciolare alcuni numeri: a ritrovarsi in fiera, tra sette mesi, saranno circa 3mila soci (a cui si aggiungono un migliaio di accompagnatori) che rappresentano gli 84 Lions club distribuiti nei 17 distretti italiani.
Nonostante manchi ancora parecchio tempo, è già stato stilato un programma di massima del congresso. Le giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 maggio saranno dedicate ai governatori, che affronteranno riunioni propedeutiche all’evento stesso. Poi vi sarà l’inaugurazione ufficiale, fissata per venerdì 20 alle 17: sabato e domenica, invece, si terranno le vere e proprie relazioni, con anche una votazione di fondamentale importanza.
«Si parlerà del momento attuale dei Lions – prosegue Giordano Bruno Arato, governatore distretto Lions 108 Tb – ma anche e soprattutto delle azioni che dovranno essere messe in atto fino al 2023 a livello generale. Dopo due anni di pandemia, c’è molta voglia di tornare a confrontarsi di persona».
Come detto, però, uno dei momenti clou della tre giorni sarà rappresentato da una particolare votazione: a Ferrara, infatti, verranno presentati i quattro candidati nazionali alla terza vice-presidenza internazionale. Dall’urna, quindi, uscirà un solo nome, che inizierà l’iter per arrivare ai vertici mondiali. Il programma, però, prevede anche altri tipi di iniziative, a cominciare dall’organizzazione di momenti culturali (tra stona ed enogastronomia)
LA SODDISFAZIONE DI FORNASINI «Occasione unica per dar visibilità alla città e fare apprezzare la sua bellezza»
dedicati agli accompagnatori che. durante il fine settimana, potranno dunque scoprire i segreti della nostra città: «Un simile evento – incalza Matteo Fornasini. assessore al Turismo – è un’occasione unica per dare visibilità a Ferrara e far apprezzare la bellezza del territorio a migliaia di persone».
Con il congresso Lions, tra l’altro, si conferma lo stretto rapporto che intercorre tra il centro cittadino e la fiera: il quartiere dei padiglioni è. di fatto, sempre più parte integrante del tessuto economico e sociale del territorio. «Stiamo già progettando l’allestimento – conclude Andrea Moretti, presidente di Ferrara Fiere -. Vogliamo essere pronti nel migliore dei modi ad un appuntamento che. per noi. è assolutamente prestigioso. Rilanciando il nostro quartiere puntiamo, inoltre, a far rinascere Ferrara sotto tutti gli aspetti».
Matteo Longone