Ferrara scelta come sede per il Congresso Nazionale Lions 2022
E’ in programma dal 20 al 22 maggio del prossimo anno alla Fiera di Ferrara
Sarà proprio Ferrara a ospitare, dal 20 al 22 maggio 2022, il settantesimo congresso nazionale Lions, presso Ferrara Fiere. Ne hanno parlato in conferenza stampa Giordano Bruno Arato, governatore del distretto Lions 108Tb, Cristian Bertolini, I vice governatore e presidente del comitato organizzatore del congresso nazionale, Giorgio Ferroni, II vice governatore e coordinatore del comitato organizzatore del congresso nazionale e Andrea Moretti, presidente di Ferrara Fiere e Congressi.
“È da molto che si parla di questo evento – ha spiegato il sindaco Alan Fabbri – che ora dopo il blocco imposto dalla pandemia stiamo cercando di concretizzare. È un convegno importante che dà lustro alla città. Il Lions nazionale ha scelto Ferrara perché è attrattiva, piena di impulsi e voglia di fare. È poi un’opportunità per la fiera per farsi conoscere, sono previste 4 mila persone che arriveranno e sono convinto che sarà un volano di passaparola per chi non ha mai visto Ferrara”.
Nella tre giorni congressuale tutti i Lions Club d’Italia, oltre 1300, si incontreranno per discutere su quanto finora realizzato, stabilire i service e i temi di studio di rilievo nazionale, eleggere i propri rappresentanti nazionali e internazionali e progettare le attività future dei Lions Italiani riaffermando scopi ed etica dell’associazione che nasce a Chicago (Usa) nel 1917.
Sarà poi, come hanno spiegato gli organizzatori, un congresso particolarmente partecipato, perché da qui si sceglierà uno tra quattro candidati italiani che inizierà l’iter per la terza presidenza nazionale.
“Dopo due anni che i congressi non sono stati fatti in presenza, ma solo in via telematica, c’è una grande voglia di incontrarsi – ha spiegato Giordano Bruno Arato – ed è un’occasione che ci ispira e ci fa confrontare e discutere su quelle che sono le attività che andiamo a intraprendere a livello distrettuale e nazionale. Sarà poi un congresso molto partecipato, oltre tremila delegati e accompagnatori verranno a sostenere il loro candidato, per cui stiamo elaborando un programma di attività che coinvolgerà la città, ma anche programmi riservati agli accompagnatori, per mostrare le ricchezze della città di Ferrara. Vogliamo che queste giornate diano la possibilità a Ferrara e ai ferraresi di conoscere meglio questa associazione ricca di storia, la più importante società al mondo per le sue attività di servizio”.
I lavori congressuali inizieranno venerdì 20 maggio, alle ore 17, con l’inaugurazione ufficiale del congresso. Sabato e domenica si svolgeranno poi le relazioni sulle attività dell’anno concluso e si sceglieranno le attività per il nuovo anno sociale, che inizierà il 1° luglio successivo. Prima del congresso, mercoledì 18 e giovedì 19 ci saranno incontri propedeutici per governatori e governatori entranti.
Tutte le attività e altre informazioni saranno reperibili al sito internet: www.congressonazionalelions.it.
“Questo evento – ha spiegato Matteo Fornasini, assessore al turismo – si inserisce nei tanti eventi di Ferrara e ha addirittura una rilevanza nazionale e internazionale. Vogliamo mostrare la meraviglia di Ferrara e investire su questo bacino di persone per bilanciare l’indotto turistico. La città non si è mai fermata, nonostante le difficoltà abbiamo confermato le manifestazioni fondamentali, aggiungendone altre altrettanto importanti. Ferrara è un ‘prodotto’ che si vende molto bene, ha risorse straordinarie e sta a tutti noi riuscire a fare rete”.
Di Lucia Bianchini